Piazza del Carmine
a Napoli è un luogo ricco di storia e significato. Risalente al XIII secolo, questa piazza ospita una delle più grandi basiliche della città: la Basilica Santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore. Questo edificio religioso è un esempio pregevole del barocco napoletano e si erge maestoso in quella che un tempo formava un tutt’uno con la piazza del Mercato. La piazza del Carmine è stata teatro di importanti avvenimenti nella storia napoletana.
Ecco alcuni dettagli interessanti sulla Basilica Santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore:
Origini: La tradizione narra che alcuni monaci, fuggendo dalla persecuzione dei saraceni in Palestina, portarono un’immagine della Madonna Glicofilusa (da essi venerata sul monte Carmelo) a Napoli. Questa icona, nota anche come Vergine Bruna, sembra essere opera di scuola toscana del XIII secolo. L’immagine è alta un metro e larga 80 centimetri, e i volti della Madre e del Figlio sono accostati in un’espressione di dolce intimità. Le aureole dorate e il fondo dorato dell’icona indicano la santità della Madre e del Figlio 1.
Corradino di Svevia: Nel 1268, i cronisti del tempo descrissero il luogo del supplizio di Corradino di Svevia nella piazza antistante la chiesa di Santa Maria del Carmine. Questo evento storico segna la presenza dei carmelitani a Napoli 1.
Miracolo del Crocifisso: La basilica custodisce un crocifisso che è oggetto di devozione. Si racconta che, durante un incendio, il crocifisso rimase intatto, suscitando grande meraviglia tra i fedeli 1.
Festa del Carmine: Ogni anno, dal 13 al 16 luglio, si svolgono le celebrazioni per la Madonna del Carmine a piazza Mercato. La festa comprende musica, spettacoli, visite guidate e il tradizionale incendio pirotecnico del campanile della chiesa 2.
La piazza del Carmine è un luogo carico di storia, cultura e spiritualità, e la sua basilica è un simbolo importante per i napoletani.
1.Piazza del Carmine
1.Piazza del Carmine
Piazza del Carmine

Guarda LIS

Ascolta

Lettura
info e Accessibilità
Piazza del Carmine 80142 Napoli NA
Adatto ai bambini