Piazza Giacomo Matteotti
Piazza Matteotti, situata nel centro storico di Napoli, è una delle piazze monumentali della città. Costruita tra il 1931 e il 1941, si trova al centro di un moderno quartiere amministrativo-finanziario, sorto dopo la distruzione del rione San Giuseppe-Carità. La piazza occupa una posizione quasi centrale tra piazza Carità e via Medina. In passato, è stata chiamata Piazza della Regia Posta e successivamente Duca d’Aosta, ma nel 1944 è stata simbolicamente dedicata a Giacomo Matteotti. Essendo stata edificata durante il regime fascista, la piazza è circondata da architetture monumentali che seguono lo stile dell’arte razionalista. Tra queste, spiccano il Palazzo delle Poste (già Palazzo delle Regie Poste), il Palazzo Matteotti (già Palazzo della Provincia), il Palazzo della Questura, la Casa del Mutilato e il Palazzo Troise. Queste opere e la piazza stessa rivestono un ruolo storico-artistico di grande rilevanza1.
La costruzione della piazza risale agli anni Trenta del XX secolo e fa parte di un ambizioso progetto di risanamento urbano. Il territorio interessato, noto come territorio di Santa Marta, faceva parte dei grandi complessi monastici quattrocenteschi all’interno delle mura aragonesi. Nel corso del tempo, questa zona si era sviluppata e urbanizzata, ospitando chiese, chiostri e abitazioni. Tuttavia, nell’Ottocento, era diventata uno dei luoghi più insalubri della città, caratterizzato da stretti e malsani vicoli. Se osserviamo una cartina attuale del centro storico di Napoli, possiamo immaginare l’area delimitata a ovest dalla via Toledo, a est dalla via Medina e a sud dalla piazza del Municipio fino alla Corsea. Quest’ultima strada, parte di un itinerario per le giostre e le corse dei cavalli, è stata cancellata dalla bonifica e corrisponde in gran parte all’odierna superficie di Piazza Matteotti1.
In sintesi, Piazza Matteotti è un luogo che unisce storia, architettura e memoria, testimoniando il passato e il presente di Napoli.
1. piazza Giacomo matteotti
1. piazza Giacomo matteotti
Piazza Giacomo Matteotti

Guarda LIS

Ascolta

Lettura
info e Accessibilità
Piazza Giacomo Matteotti Napoli NA
Adatto ai bambini