Jago Museum
L’arte di Jago protagonista a Napoli: il nuovo gruppo scultoreo di Aiace e Cassandra inaugura il museo Jago.
da maggio 2023, lo scultore Jago e la Cooperativa La Paranza, hanno riaperto al pubblico la Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, dando vita al museo Jago, dove, tra le varie opere, è stata esposta la Pietà, di ritorno al suo luogo d’origine dopo una serie di fortunate mostre, svelato per la prima volta il nuovo gruppo scultoreo di Aiace e Cassandra.
La Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi, situata all’ingresso del Borgo dei Vergini, a pochi passi dal centro antico di Napoli, è dedicata al primo vescovo della città ed è stata ricostruita nel diciottesimo secolo, dopo i ripetuti e ingenti danni provocati dalle numerose alluvioni che hanno interessato la zona nel corso dei secoli.
Nell’ultimo anno il complesso religioso ha visto la nascita e la realizzazione, a porte chiuse, della suddetta Pietà di Jago: scultura in marmo a grandezza naturale che rappresenta non una semplice riproposizione del celebre episodio biblico, quanto piuttosto una rielaborazione in chiave moderna di un momento di raccoglimento e di dolore, in cui l’umanità si è identificata per secoli. Al termine della sua realizzazione, l’opera è stata esposta nella Chiesa degli Artisti e a Palazzo Bonaparte a Roma, riscuotendo grande successo.
1.MUSEO JAGO
1. Jago-Museum
Jago Museum

Guarda LIS

Ascolta

Lettura
info e Accessibilità
Piazzetta Crociferi, 4, 80137 Napoli NA