Gomorra– La Serie

Gomorra è una serie televisiva italiana, trasmessa in prima visione su Sky Italia dal 2014 al 2021. Liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Roberto Saviano, rappresenta il secondo adattamento dopo il film del 2008 diretto da Matteo Garrone.La serie narra le vicende dei clan camorristici di varie zone di Napoli, in particolare Secondigliano.

Chiesa dell’Immacolata e San Vincenzo – Piazzetta San Vincenzo
  • Chiesa situata nel cuore di Napoli, caratterizzata da un’architettura barocca.
  • Luogo dove Genny Savastano tenta di uccidere Ciro Di Marzio, segnando un punto cruciale nella trama.

Rione Sanità
  • Quartiere popolare noto per i suoi palazzi storici
  • Scene di vita quotidiana dei protagonisti, traffici locali e interazioni tra clan.

Stazione Metropolitana Toledo
  • Inaugurata nel 2012, famosa per la sua architettura artistica.
  • Arrivi e partenze dei personaggi, momenti di tensione tra i protagonisti.

Scampia – Le Vele
  • Complesso residenziale degli anni ’70, simbolo architettonico e sociale controverso.
  • Quartiere principale della serie, cuore delle attività criminali del clan Savastano

Parti dal centro: Centro Storico / Piazzetta San Vincenzo (Chiesa dell’Immacolata e San Vincenzo)

Sei già nel centro storico, raggiungibile a piedi da Piazza del Gesù o Piazza Dante.

→ Rione Sanità

Dal centro storico, cammina per Via Foria → Rione Sanità (15 min a piedi).

Tappa pranzo a Sorbillo o Di Matteo (Via dei Tribunali) 🍽️:→ pizza napoletana tradizionale, vicino alle tappe iniziali.

→ Stazione Metropolitana Toledo

Da Rione Sanità, cammina verso Via Toledo (10 min a piedi).

Scampia – Le Vele

Da Toledo → Piazza Garibaldi, prendi la Metro Linea 1 fino a Piscinola → poi 15 min a piedi fino a Le Vele.


🚶‍♂️ Logistica & trasporti
  • Metro Linea 1: da Toledo → Piscinola (circa 25–30 min).
  • TIC Napoli Unico Giornaliero (~4,50 €) → valido su bus, metro e funicolari per tutta la giornata.

✅ Consigli finali
  • Totale percorso a piedi + mezzi: ~1 ora circa di spostamenti, senza contare pause o visite.
  • Rione Sanità → Toledo: 10 min a piedi.
  • Toledo → Parco Verde di Caivano: 35–40 min (metro + bus).

Scaturchio Certosa Café (vomero)

Anthill Cocktail & Tapas Bar (vomero)

O’Pazz Posillipo (posillipo)

Alicella Ristorante Cruderia (posillipo)

  • Di Matteo → Storica pizzeria e fritteria, nota per la pizza fritta (centro storico)
  • L’Antica Pizzeria Port’Alba → Una delle prime pizzerie del mondo, storica (centro storico)
  • Concettina ai Tre Santi → Pizzeria gourmet e fritti tipici napoletani (rione Sanità)
  • Ristorante La Campagnola → Cucina napoletana e mediterranea, vicino a Piazza del Plebiscito (via Toledo)
  • Trattoria Antica Caivano → Cucina casereccia, tipica della zona (Caivano)
  • Da Ciccio → Pizzeria e ristorante tradizionale, piatti di terra e mare (Caivano)