Mixed by Erry è un film del 2023.
La pellicola narra le vicende di Enrico Frattasio, detto Erry, che negli anni ’80 creò un’impresa, e un impero, grazie alle audiocassette contraffatte vendute in tutta Italia e, successivamente, anche all’estero.




1. Quartiere di Forcella
- Vico dei Panettieri, Vico Cappella a Pontenuovo, Vico Purgatorio ad Arco, Vico dei Panettieri vicino a San Gregorio Armeno, Via San Giovanni a Carbonara, Via Cesare Rosaroll.
- .Qui sono state girate molte scene dei vicoli popolari e della bottega di Erry.
🍴 Antica Osteria Pisano (cucina casereccia)
☕ Bar Nilo (famoso per il “Maradona bar”)
2.Forcella e Piazza Mercato
- Forcella è una zona del centro storico,a ridosso di via Duomo e tra Spaccanapoli e il corso Umberto I. Il nome del quartiere deriva dal suo caratteristico bivio ad ipsilon (Y) che ricorda le fattezze di una forcella..
- Zona simbolo della vita popolare e del mercato nero nel film.
🍴 Peppe Cioffi – Cucina e Tradizione
🍕 Pizzeria D’Angeli
3.Lungomare Caracciolo / Rotonda Diaz / Piazza Vittoria
- La Rotonda Diaz, palcoscenico di eventi e manifestazioni culturali sul Golfo di Napoli, si trova a metà percorso del Lungomare Caracciolo.Via Caracciolo è una lunga ed ampia promenade di Napoli, che, fiancheggiando il Parco della Villa Comunale e la Riviera di Chiaia. Costituisce parte del lungo mare della città
- Scorci panoramici usati come contrappunto narrativo.
- 🍴 Nonna Tittina – Caracciolo (pizza e piatti tipici)
🍴 Fresco Trattoria (cucina mediterranea elegante)
4.Rione Sanità – Palazzo Sanfelice
- Il rione Sanità è uno dei rioni di Napoli, facente parte della Municipalità 3 Stella-San Carlo all’Arena. Corrisponde a un’area ubicata a nord delle mura vicereali di Napoli e precisamente a nord del Borgo dei Vergini fino alle falde della collina di Capodimonte.
- Palazzo San felice, teatro di tanti film ,è un palazzo settecentesco, dove Ferdinando Sanfelice progetta la propria abitazione e per la sua famiglia in una zona fuori dalle mura, in un luogo più salubre rispetto all’affollatissimo centro
- Iconico edificio barocco dove i fratelli Frattasio prendono in affitto locali per duplicare cassette.
🍴 Pizzeria Concettina ai Tre Santi (tra le migliori pizzerie di Napoli)
☕ Pasticceria Poppella (fiocco di neve tipico)
5.Molo del Carmine / Porto
- Il porto di Napoli occupa l’insenatura naturale più a nord del Golfo di Napoli e si estende per circa 12 km, dal centro della città verso la sua parte orientale..
- .Qui si svolgevano traffici e distribuzioni nel film.
🍴 Trattorie di pesce e ristorantini di porto (es. Trattoria Castel Nuovo)
🍹 Chioschi sul mare per un caffè o un drink
1. Forcella → Vico dei Panettieri, raggiungi via Duomo in pochi minuti.
Entra in Vico dei Panettieri, dove si respira l’atmosfera dei vicoli stretti che hanno ispirato molte scene.
Vico dei Panettieri → Duomo di Napoli
Risali via Duomo verso nord e raggiungi il Duomo di Napoli.
Tappa pranzo a Antica Osteria Pisano🍽️:
Duomo → Vico Cappella a Pontenuovo
Prosegui verso nord, attraversa via San Giovanni a Carbonara fino a Vico Cappella a Pontenuovo.
Qui sono state girate scene di quartiere, fedeli alla Napoli anni ’80.
Pontenuovo → Via Cesare Rosaroll e Via Foria
Scendi verso sud-ovest e percorri via Cesare Rosaroll.
Poco più avanti arrivi a via Foria, una delle arterie principali del centro storico.
Via Foria → Piazza Mercato
Torna verso sud, attraversa Porta Capuana e continua fino a Piazza Mercato.
Piazza Mercato → Piazza del Carmine
Scendi lungo via Marina fino al Porto di Napoli
Porto → Lungomare Caracciolo
Costeggia il mare passando da via Acton fino a via Caracciolo
Continua sul lungomare fino a Piazza Vittoria.
Piazza Vittoria → Rotonda Diaz
Concludi il percorso alla Rotonda Diaz, punto panoramico sul Vesuvio e il Golfo.
🚶♂️ Logistica & trasporti
- Quartiere Forcella: zona pedonale, vicina a Via Vicaria Vecchia / Teatro Trianon Viviani.
- Accesso: facilmente raggiungibile con metropolitana Linea 1, fermata Dante, o con autobus urbani che fermano vicino a Piazza Garibaldi o al Duomo.
- Centro → Lungomare Caracciolo: tram, metro o taxi (15 min).
✅ Consigli finali
- Il tour dura circa circa 6,5 – 7 km → 3 ore di cammino (escluse pause).
- Prenota O’Pazz o Alicella, specialmente nei weekend.
- Approfitta dei panorami su Napoli
Antica Osteria Pisano (forcella)
Januarius (via Duomo)
Peppe Cioffi – Cucina e Tradizione (via Duca di san Donato)




