Mina Settembre

Mina Settembre è una serie televisiva italiana, diretta da Tiziana Aristarco e liberamente tratta dai racconti di Maurizio De Giovanni.

Gelsomina Settembre, detta Mina, è un’assistente sociale che lavora in un consultorio familiare nel centro storico di Napoli, e che tutti i giorni cerca di dare aiuto alle persone che si presentano da lei in cerca di un supporto.

Quartieri Spagnoli
  • Il consultorio di Mina Settembre è ambientato nei Quartieri Spagnoli: qui molte scene di vita quotidiana, relazioni sociali, ambienti popolari.

Lungomare di Napoli e Castel dell’Ovo
  • Scenografie panoramiche, passeggiate, momenti romantici o riflessivi con vista mare. Il lungomare è spesso sfondo delle esterne

Porticciolo di Mergellina
  • Utilizzato per esterni sul mare, scene con barche, per dare atmosfera costiera, respiro visivo alla narrazione..

Centro Storico (vicoli / Università Federico II / edifici storici)
  • Per le scene che richiedono un contesto urbano storico, con vicoli, cortili, edifici classici, università. Permette di mostrare il contrasto fra vita popolare e vita istituzionale

Rione Sanità (Palazzo San Felice, Palazzo dello Spagnolo)
  • Ambiente storico popolare, scenari interni ed esterni di quartiere, per le relazioni familiari, colloqui, dialoghi intensi.

Galleria Borbonica
  • Scene suggestive sotterranee o luoghi più nascosti / simbolici, usati per creare tensione o atmosfera particolare.

Villa Doria d’Angri / Università Parthenope, Posillipo
  • Vista panoramica, spazi eleganti, location “più alta” ed esteticamente bella, per momenti più riflessivi o esterni prestigiosi.

Parti dal centro: Quartieri Spagnoli (Consultorio di Mina)

Parti da Piazza Dante e percorri Via Toledo a piedi, entra nei Quartieri Spagnoli (5 min a piedi).

→ Funicolare di Montesanto

da Via Toledo vai a Piazza Montesanto (10 min a piedi).

→ Rione Sanità – Palazzo San Felice e Palazzo dello Spagnolo

da Montesanto prendi la Metro Linea 1 da Dante → Museo, poi a piedi (10 min) sei al Rione Sanità.

Tappa pranzo a “Concettina ai Tre Santi” 🍽️: (pizza gourmet, locale iconico).

→ Ospedale Ascalesi (Forcella)

dal Rione Sanità torna a Piazza Cavour, scendi verso Via Foria (15 min a piedi).

→ Galleria Borbonica

prendi la Metro Linea 1 da Museo → Toledo, poi a piedi 10 min verso Via Domenico Morelli (ingresso Galleria).

→ Lungomare di Napoli – Castel dell’Ovo

dalla Galleria Borbonica cammini 15 min verso Via Caracciolo / Borgo Marinari.

Porticciolo di Mergellina

da Castel dell’Ovo prendi il bus 151 o 154 fino a Mergellina (15 min).

Villa Doria d’Angri – Posillipo

da Mergellina prendi il bus 140 lungo Via Posillipo, scendi a Via Petrarca / Villa Doria (20 min).


🚶‍♂️ Logistica & trasporti
  • Da Pizzofalcone alla Certosa: breve tragitto in funicolare o taxi.
  • Posillipo: ben servito da bus; le rampe e scale storiche rendono il percorso scenografico.
  • Santa Lucia: vicina a Palazzo Carafa, utili i bus E6, 140 o metro L1.

✅ Consigli finali
  • A piedi e in metro/bus: circa 5-6 ore comprese le visite.
  • Montesanto → Rione Sanità 🚇 Metro Linea 1: stazione Dante → Museo (1 fermata).➡️ Poi 10 min a piedi fino a Palazzo San Felice.
  • Ospedale Ascalesi → Galleria Borbonica🚇 Metro Linea 1: stazione Museo → Toledo.➡️ Da Toledo cammini 10 min fino a Via Morelli (ingresso Galleria).
  • Castel dell’Ovo → Mergellina (Porticciolo)🚌 Bus 151 o 154 dal Lungomare (15 min circa).
  • Mergellina → Posillipo (Villa Doria d’Angri)🚌 Bus 140 da Mergellina lungo Via Posillipo (20 min circa).

Trattoria da Nennella(Quartieri Spagnoli)→ cucina casereccia napoletana, allegra e folkloristica.

Antica Pizzeria Port’Alba(Montesanto)→ storica, una delle prime pizzerie al mondo.

Concettina ai Tre Santi (Rione Sanità)→ pizzeria iconica, tra le più note d’Italia.

L’Antica Pizzeria da Michele (Forcella (Ospedale Ascalesi)→ la più celebre pizzeria del mondo, vicino a Via Cesare Sersale.

Sorbillo (Via dei Tribunali)→ un’altra istituzione della pizza napoletana.

Zi Teresa (Lungomare – Castel dell’Ovo)→ cucina di mare con vista sul borgo marinaro.

Ristorante Da Cicciotto (Porticciolo di Mergellina)→ piatti di pesce e panorama.