
Guarda LIS

Ascolta

Lettura
info e Accessibilità
Piazza San Domenico Maggiore, 80134 Napoli NA
Adatto ai bambini
La piazza prende il nome dalla chiesa, di cui si ammira la zona absidale chiusa in alto da una cornice merlata, che si erge alle spalle dell’obelisco di San Domenico.
È uno dei luoghi più significativi della città perché, storicamente, rappresenta il limite orientale delle mura greche di Neapolis. La piazza fu voluta da Alfonso I di Napoli, infatti proprio a lui si deve la grande scalinata a fianco dell’abside della chiesa di San Domenico Maggiore.
Nei secoli, ha avuto molteplici ruoli, da quelli politici a quelli commerciali finanche a quelli occulti data la vicinanza della Cappella Sansevero. Lo slargo, contornato da palazzi monumentali, oltre ad ospitare la suddetta chiesa, tra le più belle della città, la cui facciata è caratterizzata da un’evidente influenza orientale, vede dominare al centro l’obelisco di San Domenico scolpito da Francesco Antonio Picchiatti, eretto su volere dei napoletani come ringraziamento per essere scampati ad un’epidemia di peste.
Piazza San Domenico Maggiore
Guarda LIS
Ascolta
Lettura
Piazza San Domenico Maggiore, 80134 Napoli NA
Adatto ai bambini